top of page

Le Témoignage de deux mamans Italiennes 

Sofia, 28 anni 

Come hai vissuto il monitoraggio medico della tua gravidanza? Hai l'impressione di essere stata ben assistita?

 

Oh, la mia gravidanza è stata un'avventura incredibile! Ho fatto tutti i controlli medici necessari e mi sono sentita benissimo accompagnata. Il dottore è stato fantastico nel seguirmi passo dopo passo. È stato un periodo emozionante!

 

Come sono stati i primi mesi dopo il parto? È stato difficile riprendere il lavoro?

I primi mesi dopo il parto sono stati intensi, ma pieni di gioia. Riprendere il lavoro è stato difficile, soprattutto lasciando il mio piccolo tesoro a casa. Ma con il sostegno della famiglia e qualche lacrima, ce l'ho fatta.​

 

Hai mai sentito una pressione o colpevolizzazione sociale riguardo alla tua maternità, sia riguardo al desiderio di avere figli, al modo di educarli o alla priorità della tua carriera professionale?​

Sì, c'è stata certamente una pressione sociale. Alcuni pensano di sapere sempre cosa è meglio per il bambino. Ma credo che ogni madre abbia il proprio modo speciale di crescere i propri figli, e cerco di non farmi influenzare troppo dalle opinioni degli altri. La mia famiglia è la priorità.

Hai l'impressione di aver educato i tuoi figli nello stesso modo in cui i tuoi genitori ti hanno educato?​

 

Sicuramente cerco di seguire l'esempio dei miei genitori nella mia educazione. Ho imparato così tanto da loro e voglio trasmettere quei valori ai miei figli. Ma, naturalmente, cerco anche di apportare miglioramenti dove posso.

Pensi che la donna moderna sia ancora associata alla maternità nonostante le evoluzioni che ci sono state?

Purtroppo sì, penso che ancora oggi la società tenda ad associare la donna alla maternità, nonostante le evoluzioni e i cambiamenti. Ma ogni donna è diversa, e abbiamo il diritto di scegliere la nostra strada.​

 

Qual è la tua opinione sull'aborto?

Riguardo all'aborto, penso che ogni donna debba avere il diritto di decidere sul proprio corpo. È una scelta personale e non dovrebbe esserci giudizio attorno ad essa. Ogni situazione è unica.​

 

Hai l'impressione di condividere la stessa carica mentale con il tuo coniuge nella vita quotidiana?

Fortunatamente, il mio compagno è molto coinvolto e condivide la carica mentale con me. Cerchiamo di lavorare come un team, affrontando le sfide insieme. La collaborazione è fondamentale per una famiglia felice.

 

 

 

 

 

 

 

Come hai vissuto il monitoraggio medico della tua gravidanza? Hai l'impressione di essere stata ben assistita?

La mia vita è stata interamente dedicata alla mia famiglia e al ruolo di madre. Non ho mai avuto esperienze lavorative, ma ho vissuto la mia gravidanza in modo sereno. Nonostante la mancanza di un percorso professionale, ho sempre cercato di fornire il meglio per i miei figli.

Come sono stati i primi mesi dopo il parto? È stato difficile riprendere il lavoro?​

I primi mesi dopo la nascita dei miei figli sono stati meravigliosi, ma anche impegnativi. La mia principale occupazione è stata prendersi cura della casa e dei bambini, e questo è stato il mio lavoro a tempo pieno.​

 

Hai mai sentito una pressione o colpevolizzazione sociale riguardo alla tua maternità, sia riguardo al desiderio di avere figli, al modo di educarli o alla priorità della tua carriera professionale?

Non ho mai avvertito una pressione sociale riguardo alle scelte che ho fatto nella mia vita. Ho sempre creduto che la mia felicità risiedesse nel ruolo di madre e ho vissuto secondo questa convinzione.

 

Hai l'impressione di aver educato i tuoi figli nello stesso modo in cui i tuoi genitori ti hanno educato?

Sì, credo di aver educato i miei figli seguendo lo stesso stile di mio padre e mia madre. Ho cercato di trasmettere loro i valori che ho appreso dalla mia famiglia.​

Pensi che la donna moderna sia ancora associata alla maternità nonostante le evoluzioni che ci sono state?​

 

La società può avere delle aspettative, ma non mi sono mai preoccupata di corrispondere a certi stereotipi. La mia identità è stata sempre legata al mio ruolo di madre e ho trovato soddisfazione in questa vita.​

 

Qual è la tua opinione sull'aborto?​

Riguardo all'avortamento, penso che ogni donna debba avere il diritto di decidere per se stessa. Personalmente, ho seguito il mio percorso di vita dedicato alla famiglia.​

Hai l'impressione di condividere la stessa carica mentale con il tuo coniuge nella vita quotidiana?

La mia vita quotidiana è completamente centrata sulla gestione della casa e sulla cura dei miei cari. Non ho mai avvertito una differenza di carico mentale con mio marito, poiché siamo stati sempre in sintonia riguardo alle responsabilità familiari.

Lucia, 55 anni 

bottom of page